Privacy Policy
gdpr4pmi.eu
Cosa rappresenta questa pagina.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un'informativa che è resa anche ai sensi dell'art. 13 del d.lg. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali e dell’art. 13 Reg. UE 679/2016 (General Data Protection Regulation) a coloro che interagiscono con i servizi web del sito
www.gdpr4pmi.eu
L'informativa è resa solo per questo sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link. L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
Il Titolare del Trattamento
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati, volontariamente forniti, relativi a persone identificate o identificabili. Il "titolare" del loro trattamento è : Infosons Soc. Coop., Via Vacuna 35, 00157 Roma .
Luogo di Trattamento dei Dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso i Datacenter di Francoforte (Germania) di proprietà di Amazon Web Services, Inc. Nel caso di trasferimenti dei dati, vengono adottate e rispettate tra operatori le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.
Tipi di dati trattati
(clicca sul testo per dettagli);
Dati forniti volontariamente dall'utente
Email. L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Form di contatto. Le form di contatto presenti in questo sito vengono utilizzate per raccogliere dati finalizzati al successivo contatto da parte del cliente, e per promozioni commerciali e non persisteranno per più di 2 anni.
Questionario registro dei trattamenti. La compilazione del questionario del registro dei trattamenti è richiesta per raccogliere dati finalizzati alla creazione e al successivo scaricamento in formato excel del registro dei trattamenti. I dati raccolti verranno utilizzati esclusivamente per i fini esposti, per effettuare analisi statistiche ed eventuali promozioni commerciali e non persisteranno per più di 2 anni.
In generale, i dati saranno trattati:
(i) per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla loro prima racolta/acquisizione
(ii) nel caso di dati forniti per finalità contrattuali, per la durata del rapporto
(iii) nel caso di dati forniti per finalità di marketing, fino alla comunicazione di opt-out
(iv) per non oltre 3 anni dalla raccolta dei dati o fino all’esercizio dell’opt-out per le finalità di profilazione
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Per cookies si intendono elementi testuali che vengono inseriti nel disco fisso di un computer solo in seguito ad autorizzazione. I cookies hanno la funzione di snellire l'analisi del traffico su web o di segnalare quando un sito specifico viene visitato e consentono alle applicazioni web di inviare informazioni a singoli utenti. Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita. In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i cookie c.d. “tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall'utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente. Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano (cfr. Provvedimento Generale “Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014”) ricomprende anche:
- “cookie analytics” laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso,
- cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi, per realizzare un acquisto, ecc.),
- cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso
Nome Cookies | Finalità | Durata | Tipologia |
---|---|---|---|
_ga |
analisi anonima delle statistiche di navigazione |
2 anni |
cookie analytics (Google Analytics) |
_gat |
riduzione delle richieste di Google Analytics per migliorare le performance su siti ad alto traffico |
10 minuti |
cookie analytics (Google Analytics) |
session_id |
tiene traccia in maniera anonima della sessione dell'utente e scade al termine della sessione |
fino a termine sessione |
cookie di navigazione o di sessione |
website_lang |
permette di tenere traccia della lingua del sito (per funzionalità multilingua) |
fino a termine sessione |
cookie di funzionalità |
cookiecontent_status |
Permette di visualizzare, durante la navigazione, una sola volta l'informativa breve sui cookie |
fino a termine sessione |
cookie di navigazione o di sessione |
cfduid |
Permette di garantire una comunicazione sicura con Cloudfare | fino a termine sessione | cookie di navigazione o di sessione |
linkedin_oauth |
Cookie per l'autenticazione facoltativa tramite linkedin | fino a termine sessione | cookie di navigazione o di sessione |
Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta di informazioni all’ente titolare, per richiedere materiale informativo o altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati
L’interessato può esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D.lgs. 196/2003 e s.m.i., nei limiti ed alle condizioni previste dagli articoli 8, 9 e 10 del citato decreto legislativo.
In particolare, l'interessato ha diritto:
-
Di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
-
Di ottenere l'indicazione:
-
a. dell'origine dei dati personali;
-
b. delle finalità e modalità del trattamento;
-
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
-
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
-
e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
-
-
Di ottenere:
-
a. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
-
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
-
c. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
-
-
Di opporsi, in tutto o in parte:
-
a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
-
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale."
-
All’interessato spettano, altresì, tutti i diritti di cui agli artt. 16-21 del Reg. UE 679/2016 (GDPR), vale a dire: diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione, nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
Le richieste relative all'esercizio dei diritti e delle facoltà di legge vanno rivolte:
- via e-mail, all'indirizzo: info@gdpr4pmi.eu
- oppure via posta, all’indirizzo di Infosons Soc. Coop.Via Vacuna 35 , 00157 Roma